- Avvocato
-
- Domanda di iscrizione all'Albo avvocati
- Domanda di iscrizione all'Albo avvocati per trasferimento da altro Ordine
- Domanda di nulla osta per trasferimento
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato A)
- Domanda di cancellazione dall'Albo avvocati
- Domanda di sospensione volontaria
- Modulo di comunicazione di variazione anagrafica - servizio distrettuale
- Domanda di iscrizione STA
- Dichiarazione art. 7 comma 3 L. 247-12
- DIFENSORI D'UFFICIO modulo auto certificazione ai fini della permanenza nell'elenco nazionale
- DIFENSORI D'UFFICIO modulo auto certificazione adempimento obblighi formativi
- Praticante
-
Dichiarazione avvocato
Dichiarazione avvocato 2
Dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato A)
Domanda di ammissione al patrocinio
Domanda di iscrizione al registro dei praticanti per trasferimento da altro Ordine
Domanda di ammissione al patrocinio con pratica annuale o compiuta pratica già ottenuta
Domanda di iscrizione al registro per praticanti con patrocinio per trasferimento
Richiesta cancellazione dal registro dei praticanti
Richiesta certificato di compiuta pratica
Richiesta iscrizione al registro dei praticanti
Richiesta nulla osta per trasferimento
Richiesta riconoscimento pratica annualeDomanda di ammissione al patrocinio sostitutivo
Domanda di ammissione al patrocinio sostitutivo con 1° semestre già approvato
Domanda iscrizione al registro per praticanti con patrocinio sostitutivo per trasferimentoTirocinio anticipato richiesta iscrizione registro dei praticanti
- Variazione dati anagrafici - Comunicazioni da effettuare
-
In seguito alla variazione dei propri dati anagrafici (indirizzo studio e indirizzo abitazione, telefono, mail, PEC, P.iva, Polizza Assicurativa, etc,), dovranno essere effettuate le seguenti comunicazioni e/o modifiche:
all’Ordine Avvocati (solo per gli avvocati):
- - per i dati della Polizza Assicurativa e Partita iva tramite il programma “SFERA”, collegandosi alla home page del portale SFERA all’indirizzo: https://sfera.sferabit.com/servizi e inserire il Nome utente, cioè il proprio codice fiscale, e la Password. Nel caso l’iscritto non disponesse della password, cliccare sul link Hai smarrito o vuoi generare la password e procedere come indicato nella guida.
Gli inserimenti e/o modifiche sono immediate, senza alcuna conferma da parte dell’Ordine - - per i dati anagrafici tramite il programma “SFERA” (vedi istruzioni sopra)
Le modifiche non sono immediate ma devono essere convalidate dalla segreteria. L'iscritto riceverà via mail la conferma dell’avvenuta modifica
all’Ordine Avvocati (solo per i praticanti):
- - tramite comunicazione e-mail all’indirizzo tenutaalbi@avvocatibergamo.it
alla Corte d’Appello di Brescia:
- - tramite la compilazione del modulo da trasmettere al servizio per l’anagrafica avvocati (per altre Corti d’Appello informarsi presso i loro uffici o siti)
all’UNEP di Bergamo:
- - informando direttamente l’Ufficio NEP (che accetta anche copia del modulo compilato da inviare alla Corte d’Appello)
alla Cassa forense:
- - tramite il sito di Cassa Forense http://www.cassaforense.it/, accedendo all’area riservata muniti del numero del codice meccanografico
al Punto d’Accesso dell’Ordine:-
- tramite il portale del Punto d’Accesso http://bergamo.ul.consiglioordineavvocati.it/ dal menu “Impostazioni” e “Dati Personali”.
Al termine ricordarsi di salvare le modifiche
- - per i dati della Polizza Assicurativa e Partita iva tramite il programma “SFERA”, collegandosi alla home page del portale SFERA all’indirizzo: https://sfera.sferabit.com/servizi e inserire il Nome utente, cioè il proprio codice fiscale, e la Password. Nel caso l’iscritto non disponesse della password, cliccare sul link Hai smarrito o vuoi generare la password e procedere come indicato nella guida.
Loading...