Il CNF con delibera del 18.12.2020 ha stabilito che anche il 2021 sarà anno a sé stante, non ricompreso nel triennio formativo. Durante il 2021 il numero di crediti da acquisire saranno 15, di cui almeno 3 in materia obbligatoria. I crediti potranno essere acquisiti integralmente on line e sarà possibile imputare al 2021, così come al triennio 2017-2019, i crediti maturati nel 2020 in eccedenza rispetto ai 5 richiesti.
L’art. 23 comma 9 bis del DL 137/2020 convertito con L.n.176/2020 introduce la nuova modalità di rilascio della formula esecutiva per via telematica. Al riguardo il Tribunale di Bergamo con l’ordine di servizio n.2 del 07.01.21 detta alcune indicazioni operative per il rilascio, ed anche la formula da utilizzare per l’attestazione di conformità.
Si allega il testo del DL 137/2020 coordinato con la legge di conversione n.176/2020 pubblicato nella G.U. n.319 del 24.12.2020, nella parte che attiene all’esercizio dell’attività giurisdizionale (allegato)
L'Ufficio del Giudice di Pace di Bergamo ha trasmesso le dichiarazioni dei dottori Lucia Berloffa, Ernestina Carrara, Valeria Gaburro, Francesco Andrea Condurso e Giuseppe Gianoli di adesione all'astensione nazionale dalle udienze dei Giudici di Pace dal 19 al 22 gennaio 2021.
Gentili Colleghi, come molti di Voi hanno potuto constatare in questi giorni gli avvocati dei fori lombardi sono sommersi da email spam con allegati file, in genere zip, contenenti malware (da NON aprire) apparentemente provenienti da altri avvocati e con spesso inserirti nel corpo dell’email parti di testo di vecchie email davvero a suo tempo scambiate.
In occasione dello sciopero generale nazionale del 29 gennaio 2021, al fine di assicurare i servizi essenziali, il Dirigente Amministrativo del Tribunale di Bergamo ha comunicato che il presidio di cancelleria sarà svolto come segue:
Sezione Dibattimento penale: Funzionario Giudiziario: Cocco Armando; Cancelliere: Curto Elena; Assistente Giudiziario: Trapani Laura; Ausiliario: Signori Flavia Maria Pia